"L’arte è solo una
maniera di vivere"
(Rainer Maria Rilke)
CHIACCHIERE TRA CHI DELL’ARTE
NE HA FATTO UNA MANIERA
DI VIVERE
Fulvio, 5 anni, intervista
ROBERTO RATTI
ZENO E ROBERTO,
ARTEFIERA 2013, BOLOGNA
ZENO E LE CUFFIE AD ALTEZZA BAMBINO
ARTE FIERA, BOLOGNA 2013 STAND TRAFFIC GALLERY
Zeno sta guardando il video stranger
di Karin Andersen e Christian Rainer.
ciao Roberto, questo è quello che dicono i miei amici:
Matteo 5 anni: il gallerista
scava gallerie
Giovanni 5 anni: Il gallerista
porta sempre gli occhiali
Giulia 6 anni: Il curatore cura
le opere
Alice 3 anni: Il gallerista fa
il pensatore
e tu che cosa pensi?
Decisamente sono d’accordo con Matteo, il
gallerista scava gallerie, a volte trovando una via di uscita e più spesso
rimanendo incastrato al buio senza via di scampo!!! :)
Noi all’asilo
facciamo dei laboratori, tu quale sceglieresti, quello di musica, arte o
inglese?
Musica. La musica è per me da sempre la forma più
elevata e commovente d’arte. L’opera d’arte se è veramente tale deve essere in
grado di trasmettere musica: frastuono esterno o interno silenzio eterno.
I tuoi amici sono
tutti artisti?
I miei amici tutti conservano dentro di loro una
propria arte, ma per fortuna non tutti i miei amici sentono l’esigenza di
comunicarla al mondo come invece fanno coloro che si definisco artisti. Pensandoci
bene tutti i miei più cari amici, artisti e non, sono accomunati dalla capacità
artistica di cancellare ogni dubbio con un semplice sorriso.
KARIN ANDERSEN,
CAST OF HOTEL D’HIVER,2009
acrylic on canvas, cm 40x80 Ed. 1/1.
Fulvio: sono animali che sembrano persone, parlano nella loro
lingua e si fanno i vestiti da soli, mangiano viole e cantano.
Mi piacciono.
Tu sembri a
qualcuno?
Fulvio sono certo che anche tu piaci a loro.
Tutti
gli uomini hanno somiglianze con il regno animale, spesso quando guardo gli
occhi di un uomo rivedo in essi lo sguardo del mio cane e viceversa e se gli
occhi sono lo specchio dell’anima allora anche gli animali hanno un’anima.
Qual è il tuo
animale preferito?
Questa è la domanda più difficile.
Farò una
graduatoria, anzi un podio.
La lince, il geco e il cormorano.
Però anche la
lontra...e il gufo...e...tanti altri.
BridA,PCB 0001,
light box, 2010,
printed circuit board, cm 110x45 Ed. 1/1
Fulvio: questo collage sembra un cervello con le sue strade,
come un albero ha delle radici. Sembra anche una mappa, noi a scuola facciamo
le mappe dell’amore, dell’amicizia, del coraggio.
Il cervello ti parla e se
qualcosa ti piace te lo dice.
Cosa ti dice il
tuo cervello?
Il mio cervello è un insieme di pensieri autonomi
e indipendenti la cui sommatoria afferma e mi dice tutto
e il contrario di
tutto.
A volte è meglio spegnerlo come quando si mette
in pausa un film o un videogioco.
Io
so che tu sei un architetto che cura le opere d’arte,
come si chiama questo
lavoro?
Un architetto che si prende cura
di oggetti altrui definendoli opere d’arte...il mio lavoro è come quello che
ogni mamma svolge tutti i giorni con i propri figli: li accudisce, li protegge,
li ama.
Ti
piace leggere? Marco Polo è andato in Cina per viaggiare e tu dove andrai?
Mi piacerebbe avere più piacere
leggendo, in realtà mi viene più naturale scrivere perchè l’immaginazione ha più
spazio e la mente è più libera di viaggiare proprio come Marco Polo.
Un giorno
visiterò tutti quei luoghi che ho sempre desiderato vivere, li visiterò
dall’alto e tutti nello stesso momento...ma quel momento avverrà tra molto
tempo ancora.
Quando
eri piccolo litigavi con i tuoi amici? E adesso?
Quando
ero piccolo piccolo litigavo continuamente con i miei amici, ora vorrei farlo
ancora ma non sempre posso.
Litigare nella nostra società è decisamente
una pratica sottovalutata!!! :)
La
tua mamma viene alle tue mostre?
Sempre.
Quale
artista preferisci?
L’artista che conosce il suo
valore senza cadere nella sua ostentazione.
A
me mi piace fare le fotografie e a te?
Essendo egocentrico preferisco
essere fotografato nonostante la natura storta del mio viso.
Chi
viene a trovarti in galleria, vengono dei bambini come me, cioè
grandi come me?
Sono venuti tanti bambini grandi
come te e anche meno grandi. Sono spesso gli osservatori più attenti...mi
ricorderò per sempre quando la piccola Sofia guardando un video disse ”E’
l’interno di un ragno!”...come darle torto?! :)
Cosa
fanno gli artisti quando non lavorano?
Gli artisti lavorano sempre
perchè interpretano artisticamente ogni attimo della loro vita
CHRISTIAN
RAINER, Nubila 2010,
digital print, cm 70x100 Ed. 2/5.
Fulvio: questo signore si specchia, diventa del
colore degli alberi che ci sono davanti a lui, ma l’erba non cambia colore.
Roberto
io da grande farò il pasticcere. Il mio negozio si chiamerà lamponi a
colazione, verrai a trovarmi?
Sarai già vecchio?
Fulvio il nome del tuo negozio è
stupendo, chi non adora i lamponi? Probabilmente sarò vecchio ma sicuramente
sembrerò ancora abbastanza giovane per poter mangiare insieme a te i lamponi a
colazione da Lamponi a colazione.
Ciao
Roberto. Ti manderò un pasticcino.
Mmm gnam gnam :)
Grazie Manu e grazie Fulvio!
Aspettiamo anche noi l'invito da lamponi a colazione :)