BECCATI CON LE MANI NEL SACCO
L’esperienza del laboratorio “beccati con le mani nel sacco”
chiede alle parole di esserci, solo se necessarie.
Le proposte esplorano le variazioni e comunicano attraverso i sensi.
L’orecchio è teso, il gusto si offre a densi di aromi, il tatto accarezza,
l’olfatto sente le variazioni della materia, la vista si anima con nuovi orizzonti.
Il laboratorio stimola la ricerca di senso attorno al tema dei
cinque sensi
da rielaborare ed indagare, permettendo ai bambini lo sviluppo istintivo con la materia.
L’arte e la musica sono luoghi dove ognuno lascia le proprie tracce per ritrovarle e raccontarle,
nascono le storie; di principi e principesse, di colori che si incontrano e
di oggetti che incontrano le note e regalano musica.
Identificare suoni, analizzarli, descriverli, confrontarli, porli in relazione col contesto,
interpretarli è essenziale sia per orientarsi negli spazi sonori in genere
sia per accedere con successo all’esperienza del linguaggio musicale.
Ecco la nuova orchestra: l’universo sonoro!
Ed ecco i suoi nuovi musicisti: chiunque e qualsiasi
cosa sappiano emettere un suono!
(Schafer)
Un GRAZIE enorme a Luisa Lanza,
la nostra brava e simpatica fotografa e ai suoi piccoli assistenti.